Esilarante

Woody Allen lo conosco poco ed ho visto davvero pochissimi suoi film. Ma questo libro mi intrigava e volevo leggerlo assolutamente. Bene, mi ripropongo di recuperare con Woody a livello cinematografico, non fosse altro perché mi ha tenuto compagnia durante un momento difficile della mia vita, facendomi allo stesso tempo sorridere e riflettere sugli svariati sensi della vita.
Il primo fil che ho visto con la regia di Woody Allen è stato “La rosa purpurea del Cairo”, me ne sono innamorata (forse data anche la mia natura particolarmente romantica e fantasiosa), per me uno dei suoi film più belli, lo so, gli amanti del cinema non approveranno ma io lo trovo stupendo.
Non tutti i suoi film mi sono piaciuti. Ma comunque lo trovo geniale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo assolutamente 🙂
Un genio la cui scomoda unicità si è espressa a trecentosessanta gradi. Una personalità artistica complessa.
Mi hai ricordato questo film davvero fantastico, visto troppo tempo fa ma richoamato subito alla mente.
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottima idea, ma ti consiglio di vedere la tutta la sua filmografia prima del 2000: dopo è sprofondato in un cinismo un po’ triste
"Mi piace"Piace a 3 people
👍👍
"Mi piace""Mi piace"
Concordo.
"Mi piace"Piace a 2 people
L’ha ripubblicato su StefaniaSanlorenzoe ha commentato:
Ottimo consiglio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
“La rosa purpurea” è stupendo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con Antonio, i film più vecchi sono veramente l’essenza di Allen, dopo deve essergli un po’ partita la brocca nostalgica al limite del noiosetto in alcune pellicole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invece io, che amo molto il cinema di Woody Allen, questa autobiografia l’ho trovata un po’ pesante!
"Mi piace"Piace a 1 persona